Skip to main content
Maggiori informazioni
Main Italian menu
Home
Webinar
Risorse
Guide
Libro bianco
Schede tecniche
Popolare per argomento
Altium 365
Altium Designer
Catena di fornitura
Cattura schematica
Design ad alta velocità
Design for Manufacturing (DFM)
Disegno unitario
Distinta materiali Blog
ECAD/MCAD
Engineering News
Gestione dei dati di progettazione
Gestione di progetto
PCB Design
PCB Routing
Power Integrity
Rigid Flex
Signal Integrity
Simulazione / Analisi
Software incorporato
Team Collaboration
Tecnologia
Maggiori informazioni
Offerte di Altium prodotti? Per saperne di più sulle caratteristiche ei vantaggi!
Creare un piano di massa per progettare un PCB
Una volta i circuiti stampati avevano la stessa configurazione di base, ovvero a sei livelli, con un piano di massa ed un piano VCC. I sistemi CAD di una volta non erano in grado di fare molto con i piani di alimentazione, tranne che stabilire i livelli come un piano negativo. Ciò permetteva al massimo di determinare delle “X” nei punti in cui ci sarebbe dovuto essere un collegamento per un pin intra-lacuna o per un ponte collegato da esso al
Read Article
Come creare uno schematico di un PCB in Altium Designer
Eccoci qua: hai deciso di cambiare il software di progettazione PCB e hai scelto Altium Designer, dopo aver lavorato per quattro anni con OrCAD. È un cambiamento entusiasmante e sicuramente dovrai superare delle difficoltà durante il percorso di apprendimento per imparare a utilizzare tutti gli strumenti disponibili in questo ambiente di progettazione unificato al meglio delle loro potenzialità. L'abitudine potrebbe spingerti a ripetere vecchie
Read Article
Come evidenziare reti in Altium Designer per semplificare il progetto di schemi e PCB
Non importa quanti PCB ho progettato nella mia carriera, alla fine mi sono sempre ritrovato a dover esaminare percorsi di rete sugli schemi circuitali e a dover investigare i vari percorsi presenti sui PCB. Questa complessità mi ricorda quella di un labirinto, nel quale solo un percorso è quello giusto. È fondamentale che tutte le connessioni siano correte perché un errore effettuato in questa fase causa problemi seri in seguito, principalmente
Read Article
Tecniche di Eliminazione della Diafonia in Altium Designer
studenti che alzano la mano Ricordi a scuola quando l'insegnante faceva una domanda alla classe e sapevi effettivamente darne la risposta? Tu e pochi altri studenti alzavate la mano entusiasti, nella speranza che l'insegnante vi chiamasse. E, se si era così fortunati da parlare per primi, si avvertiva un senso di rivalsa per il tempo investito nello studio, mentre alcuni dei nostri amici avevano optato per altre attività come giocare all’aria
Read Article
Lavorare con modelli di impronta conformi IPC
Gli standard industriali sono stati una benedizione per l'industria elettronica. Questi standard danno la certezza ai designer che i componenti da loro selezionati possano essere riutilizzati per i loro design, le specifiche saranno costanti, e i produttori conformi IPC possono costruire i loro circuiti stampati utilizzando processi standard. Si tratta principalmente di aumentare la produttività e essere sicuro che i tuoi dispositivi funzionino
Read Article
10 semplici passaggi per progettare un circuito stampato dalla A alla Z in Altium Designer
Non è facile capire come progettare un circuito stampato. Altri ingegneri si sono impegnati ad apprendere l’arte della progettazione di PCB: approfittate della loro esperienza. Se siete alle prime armi con la progettazione di PCB e state familiarizzando con Altium Designer®, abbiamo raccolto 10 passaggi importanti che potete seguire per creare layout PCB moderni adatti a praticamente tutte le applicazioni. Una progettazione ingegneristica
Read Article
Utilizzare le colate poligonali per le superfici in rame nel layout di PCB
Per i principianti nel layout del PCB ci sono molti termini che creano confusione e disorientamento. Ad esempio, qual è la differenza tra uno strato positivo, un riempimento superficiale, una colata poligonale o una colata di rame? Nessuna, rappresentano tutti la stessa cosa. Queste espressioni sembrano diverse e sono sicuro che ci sia qualche software di progettazione di PCB che sostiene il contrario ma, fondamentalmente, descrivono tutti la
Read Article
Passare da MM a Mil e altre impostazioni delle unità di misura per il progetto dei PCB
Una volta il tipo di unità di misura che un progettista di PCB doveva utilizzare dipendeva dal paese in cui si trovava. Gradualmente il sistema metrico decimale è diventato lo standard di riferimento. Il problema è che molte delle vecchie schede tecniche e dei progetti riportano ancora le unità imperiali. I progettisti avevano l’abitudine di portare sempre con sé un quaderno, una calcolatrice e alcune aspirine per affrontare il problema di dover
Read Article
Dimostrazioni per progetti multi-strato: l’utilizzo migliore per ogni strato
Nella vostra carriera come progettisti di PCB progetterete tanti e diversi circuiti stampati a seconda delle varie tipologie di progetto che vi troverete ad affrontare. A tal fine utilizzerete una serie di circuiti stampati di varie dimensioni, forme e numero di strati. Come decidere di configurare gli strati del PCB e cosa inserire in ogni singolo strato viene imposto da cosa state progettando. Stripline e microstrip (porte di diramazione
Read Article
Uso dei Templates di progetto per lo sviluppo di progetti PCB
Se hai mai avuto l'opportunità di usare un machete per liberare dagli arbusti un appezzamento di terra, forse hai potuto intuire le difficoltà e gli ostacoli che i primi pionieri hanno dovuto affrontare mentre tracciavano i primi sentieri attraverso il Nord America. L'opera dei pionieri rappresenta uno degli aspetti più positivi dell'animo umano. Nonostante non sia più possibile far parte di quel gruppo di persone, hai comunque i mezzi per
Read Article
Come creare un layout PCB da uno schema in Altium Designer
Come sempre avete preparato un ottimo schema. La circuiteria è stata definita e siete pronti per finalizzare il layout del PCB. Ma questa volta la situazione è leggermente diversa. Magari gli strumenti che usate abitualmente non sono disponibili o volete provare a realizzare da soli il vostro primo layout. Qualunque sia la ragione, siete pronti a lavorare sulla scheda del PCB progettato ma non siete sicuri di quale sia il passo successivo. Per
Read Article
Predisporre una Distinta Base con I Software di Progettazione di PCB usando Altium Designer
Avete completato la progettazione, la vostra scheda è finita e pronta per l’assemblaggio. Lo schema è definitivo, il layout è stato ricontrollato e approvato e siete pronti alla fase di produzione. Ma prima di tutto, dovete ancora predisporre una distinta base. Fortunatamente, non è più necessario doverla creare a mano. Ogni sistema CAD che si rispetti è in grado di creare una distinta base in maniera del tutto automatica. Ma di cosa avete
Read Article
I vantaggi nell’usare modelli di progetto per design PCB
L’addomesticamento dei cavalli, l’invenzione della ruota e lo sviluppo del motore a scoppio sono le tappe fondamentali che ci hanno permesso di spostarci in maniera più efficiente ed esplorare nuovi luoghi. Un’altra creazione che merita la stessa considerazione e che ci fornisce la fiducia per muoverci al di fuori delle zone che ci sono familiari è la mappa. La consapevolezza che qualcuno prima di noi ha attraversato lo stesso sentiero ci dà la
Read Article
Una Volta Assegnati Trovate e Segnalate i Punti di Test nel Vostro Progetto PCB
Sia che si tratti di un esame a scuola, di un test di guida o che venga menzionato un test al lavoro la parola "esame" normalmente causa, anche alle persone più tranquille, un senso di ansia. Una volta finito il test si vedono poi le stesse persone rilassarsi. Forse è per questo che quando i progettisti di PCB finiscono di assegnare i punti di prova al loro progetto si può sentire un enorme sospiro di sollievo. In realtà una volta assegnati i
Read Article
Schemi Circuitali
Come ingegneri progettisti ci dobbiamo occupare di molte cose, per cui è normale non riuscire a trovare il tempo per approfondire la conoscenza degli strumenti CAD. Normalmente, se riusciamo a inserire i vari componenti negli schemi circuitali e poi a collegarli correttamente, non sentiamo la necessità di imparare nuove cose. Il problema è che in questo modo perdiamo l’opportunità di utilizzare molti strumenti già pronti che incrementano la
Read Article
Schema guida per cambiare le dimensioni di una basetta in Altium Designer
Esistono tanti circuiti stampati di dimensioni diverse quante sono le stelle nel cielo. Se per tutto questo tempo avete lavorato per un’azienda che realizza circuiti seguendo solo degli specifici fattori di forma potreste non esservi resi conto di come le dimensioni e le forme possano essere diverse tra loro. Esistono infatti circuiti di forma circolare, quadrata, con fori e ritagli all’interno, con angoli insoliti e con molti spigoli e bordi
Read Article
Nella libreria Altium simboli multipli per i vari componenti rendono il progetto più veloce
Quando progettate circuiti elettronici per i circuiti stampati la creazione di simboli nel sistema CAD è parte del lavoro. Nella maggior parte dei casi prelevate i simboli dalle varie librerie ma, ogni tanto, dovete costruire dei simboli voi stessi. Creare un simbolo in Altium Designer è un’operazione molto semplice; potete farlo manualmente o sfruttare un generatore di simboli avanzato che svolge la maggior parte del lavoro per voi. Ma cosa
Read Article
Pagination
Current page
1
Page
2
Next page
››
Last page
Last »
Load More