Skip to main content
Mobile menu
Progettazione PCB
Altium Designer
La soluzione di progettazione PCB più utilizzata
CircuitStudio
Strumento di progettazione PCB professionale, "Entry Level"
CircuitMaker
Progettazione PCB gratuita per produttori, open source e no profit.
Perché passare ad Altium
Scopri le motivazioni e le istruzioni su come passare ad Altium da altri strumenti di progettazione PCB
Soluzioni
For Enterprise
The Last Mile of Digital Transformation
For Parts and Data
Ampio database dei componenti, facile da utilizzare
Altium 365
Risorse e supporto
Visualizza i prodotti
Versioni di prova gratuita
Downloads
Estensioni
Risorse e assistenza
Tutte le risorse
Centro di assistenza
Documentazione
Altium Community
Forum
Bug Crunch
Idee
Education Programs
Professional Training / Certification
University / College
Secondary / High School
Webinars
Negozio
Search Open
Search
Search Close
Accedi
Gestione di progetto
Main Italian menu
Home
PCB Design
Collaborazione
Creazione Componente
Gestione Dei Dati
Uscite di Progettazione
ECAD/MCAD
HDI design
Connessione Design
Multi-Board
PCB Layout
PCB Routing
Catena PCB Fornitura
Power Integrity
RF Design
Rigido-Flex
Cattura schematica
Signal Integrity
Simulazione / Analisi
Software
Altium 365
Altium Designer
PDN Analyzer
Soluzioni Aziendali
Risorse
Engineering News
Guide
Newsletters
Webinar
Libro bianco
PROVA GRATUITA
Gestione di progetto
Sfoglia la nostra libreria di risorse per conoscere meglio la gestione dei progetti nel design pcb.
Condivisione PCB: Quali Dati è Possibile Condividere con Altium 365?
La condivisione PCB è semplice con Altium 365. Leggi la nostra guida per scoprire quali file e informazioni è possibile condividere.
Leggi Articolo
Cronologia di progetto su Altium 365
La cronologia di progetto di Altium 365 mostra le modifiche ai documenti del progetto e la sua intera cronologia. Scopri tutte le funzioni in questo articolo!
Leggi Articolo
Progettazione PCB per IoT: molto più del semplice sviluppo hardware
Altium 365 facilita la progettazione e il coding di PCB per IoT. Condividi i tuoi progetti, controlla le revisioni e forca progetti direttamente in Altium Designer o tramite Altium Concord Pro.
Leggi Articolo
Il software di collaborazione remota per il design PCB online
Qualche anno fa lavoravo come ingegnere progettista di PCB per un’azienda nella meravigliosa campagna italiana e progettavo invertitori di potenza per pompe idrauliche. Il lavoro era tanto complesso quanto immensamente appagante con ogni scheda caratterizzata da requisiti severissimi in termini di ECM e affidabilità e dl/dt estremamente netti. Raggiungere il posto di lavoro ogni giorno, guidando attraverso colline che emergevano lentamente da
Leggi Articolo
Introduzione al Project Managment
Questo vuole essere il primo di una serie di articoli che vogliono catturare la vostra attenzione sulla scienza, la disciplina, la tecnica, l’arte, del Project Managment, in italiano “Gestione progetti” ed alla figura del Project Manager, cioè di colui che si occupa della gestione di questi progetti. In realtà noi tutti, sia per lavoro che nella vita quotidiana, ci occupiamo di progetti e quindi siamo dei Project Manager senza saperlo e non è
Leggi Articolo
Guida per creare un file Gerber in Altium da schema a progetto PCB
Una volta abbozzato lo schema del circuito il compito del disegnatore di progetti PCB è solo parzialmente esaurito: deve anche progettare una basetta effettivamente funzionante. È in questa situazione che entra in gioco un programma per basette per circuiti stampati: con esso è possibile creare, modificare ed inviare file tra i vari reparti in maniera continuativa e senza dover passare ore davanti alla fotocopiatrice. Ma come si passa da una
Leggi Articolo
L'ultima fase della trasformazione digitale non è mai stata così facile
Viviamo in un'era alimentata dall'innovazione. In quasi tutti gli aspetti della nostra vita, ci viene costantemente ricordato il ritmo dell'innovazione tecnologica, la sua inarrestabile accelerazione di cui parlano i notiziari, i suoi vantaggi e gli stili di vita che ci consentono i nostri gadget. Per chi si occupa di design di prodotti elettronici, gli impatti della rapida innovazione, delle mutevoli condizioni di mercato e delle aspettative dei
Leggi Articolo
Migliori Pratiche nell’Utilizzo dei Sistemi di Controllo Versione Hardware
Scopri le migliori pratiche per l’implementazione del controllo versione hardware nella progettazione elettronica.
Leggi Articolo
Controllo del ciclo vitale dei prodotti elettronici con la collaborazione cloud
Il ciclo vitale dei prodotti elettronici è una cosa strana, poiché dipende in gran parte dal ciclo di vita dei suoi componenti. Nonostante ciò, il ciclo di vita di tutti i prodotti elettronici segue un percorso simile a quello di qualsiasi altro dispositivo. I nuovi prodotti iniziano con una fase di adozione precoce, per poi passare a una fase di adozione accelerata, che si affievolisce con la disponibilità di nuovi prodotti con caratteristiche
Leggi Articolo
Migrazione delle librerie nella libreria digitale Altium 365: come funziona e perché utilizzarla
Le librerie sono le fondamenta dei progetti di PCB. Senza di esse non potresti caricare impronte personalizzate, accedere ai simboli schematici o molto altro. Quando è necessaria la condivisione dei dati di progetti o dati di componenti esistenti con il tuo team, qual è il modo più semplice per ottenere i dati necessari senza creare lunghe catene di email? Prima di lavorare con Altium 365, eravamo bloccati usando strumenti come Slack, email
Leggi Articolo
Come utilizzare i fori di via ciechi e interrati in Altium Designer
Un vecchio proverbio dice che non è possibile mettere 10 chili di paglia in un sacco da 5 chili. Questo è particolarmente vero quando si parla dell'instradamento delle piste su un progetto PCB. Purtroppo questa richiesta sembra essere la norma; oggi tutti vogliono aumentare la densità dei progetti oppure ridurre il fattore di forma, o entrambe le cose! Un modo per semplificarsi la vita nella fase di instradamento, è quello di utilizzare fori di
Leggi Articolo
Integrazione ECAD: il sistema di distribuzione continua
Nell’articolo Integrazione e Deployment continui in ECAD abbiamo parlato del concetto di Continuous Deployment all’interno di un sistema build. In questo articolo, approfondiremo il modo in cui si possono impostare sistemi di distribuzione continuae Continuous Deployment affinché il vostro team e i fornitori possano disporre di un flusso continuo di pacchetti ECAD aggiornati da analizzare. Continuous Deployment/Distribuzione Continua: una
Leggi Articolo
1:12:28
New Product Overview: Altium Concord Pro
Guarda Video
Metodo agile per Sistemi Embedded
Potreste voler usare lo sviluppo agile per realizzare questo sistema embedded Come piattaforme hardware uniche che offrono potenza di elaborazione in una serie di applicazioni, i sistemi embedded combinano il meglio dei sogni di ogni appassionato di tecnologia: progettazione hardware e sviluppo software. I processi di progettazione per i sistemi embedded più semplici tendono a essere lineari, mentre l’hardware e il software embedded possono
Leggi Articolo
Architettura intelligente per librerie di componenti PCB di successo
"L’organizzazione è ciò che si fa prima di fare qualcosa affinché quando la si fa non sia tutto disordinato." A. A. Milne L’architettura è la struttura specifica che regola i nostri dati acquisiti, e determina il modo in cui archiviamo, disponiamo e utilizziamo i dati nel sistema. Per un certo verso, l’architettura della vostra libreria PCB è simile all’architettura di un edificio. Prima di poter costruire la vostra libreria dovete completare l
Leggi Articolo
Come definire una libreria PCB per la prassi di progettazione
Quando pensiamo a una libreria, pensiamo innanzitutto a un edificio che conserva al suo interno materiali di qualche tipo. Nel mese di aprile del 1800, quando la sede del Governo è stata trasferita da Philadelphia a Washington, una delle prime leggi promulgate dal Presidente Monroe è stata l’assegnazione di 5.000 dollari per l’acquisto di libri per il Congresso. Una volta fondata, la Library of Congress conteneva originariamente un totale di 740
Leggi Articolo
Come assicurarsi che i dati di progettazione del PCB siano accessibili e sicuri?
Come nonno, una delle gioie più grandi della mia vita è giocare con i miei cinque nipotini. Il loro gioco preferito è l’altalena al parco giochi. Di solito si divertono finché il loro nonno sale su un lato e cercano di sollevarlo. A quel punto i bambini imparano una dura lezione sul sollevamento, sull’equilibrio e sul peso del loro nonno. Nella Progettazione PCB è tutta una questione di equilibrio. IPC-2221 ci ricorda che il processo di
Leggi Articolo
Pagination
Pagina Corrente
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Next page
››
Last page
Last »
Carica di Più