I rifiuti elettronici iniziano dalla progettazione: come una scelta intelligente delle fonti può aiutare a prevenirli

Tom Swallow
|  Creato: maggio 9, 2025
Come l'approvvigionamento intelligente può aiutare a prevenire i rifiuti elettronici

Il rifiuto elettronico (e-waste) è una preoccupazione crescente per le aziende di elettronica e è diventato un aspetto critico nella scelta sostenibile dei componenti per PCB. Con più di 50 milioni di tonnellate di e-waste prodotte ogni anno, l'industria elettronica contribuisce significativamente a questa cifra in tutte le fasi della catena di fornitura, rendendolo un problema collettivo. Mentre le aziende cercano di allineare i loro sforzi con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 12 delle Nazioni Unite: Consumo e Produzione Responsabili, la quantità di e-waste presente oggi sul mercato è ancora allarmante.

Tuttavia, designer e ingegneri potrebbero chiedersi come le loro azioni possano effettivamente avere un impatto significativo sull'ambiente da considerare la scelta sostenibile come un elemento fondamentale del loro ruolo. I legami inevitabili con l'intera catena di fornitura e le implicazioni di costo di una cattiva conformità alla sostenibilità sono forse i due principali motori di questa conversazione. 

Il Riciclo dei PCB è Notoriamente Difficile

Affrontare la sfida della sostenibilità può sembrare futile per i designer e i loro team di approvvigionamento. Tanti fattori influenzano la potenziale smaltimento dei componenti dei PCB in futuro, rendendo l'obiettivo di eliminare l'e-waste sembrare fuori portata per qualsiasi stakeholder nella catena di fornitura. 

Un prodotto di elettronica di consumo può contenere fino a 1.000 sostanze diverse, comprendendo una varietà di metalli (30%) e non metalli (70%), questi ultimi essendo i più difficili da reintegrare nella catena di approvvigionamento. La sfida è molto più significativa di quanto inizialmente si pensasse con prodotti che contengono materia organica, come resine e ritardanti di fiamma bromurati, residui chimici ed elementi di metalli pesanti.

Detto ciò, i progettisti e i professionisti dell'acquisto di PCB possiedono una conoscenza unica e possono concentrare la loro attenzione sulla selezione dei componenti, riducendo il sovraconsumo e la sovrapproduzione grazie alla comprensione dell'inventario e, in aggiunta, riducendo i problemi di affidabilità causati da parti contraffatte o di scarsa qualità. 

Boards, gps module and wires for arduino on a light background

Consigli principali per sviluppare strategie sostenibili di approvvigionamento dei componenti

  • Scegliere Fornitori Affidabili: Utilizzare strumenti come Octopart per approvvigionarsi da distributori autorizzati ed evitare parti contraffatte che possono portare a sprechi e problemi di affidabilità.
  • Progettare per lo Smontaggio: Selezionare materiali riciclabili e componenti senza piombo per rendere il processo di fine vita più semplice e sostenibile.
  • Semplificare la BOM: Ridurre la complessità consolidando parti e scegliendo componenti multifunzionali per abbassare i costi e l'uso dei materiali.
  • Utilizzare le Intuizioni sull'Inventario: Evitare componenti obsoleti sfruttando dati in tempo reale e storici per guidare decisioni di approvvigionamento più intelligenti e a lungo termine.
  • Considerare l'Impatto della Produzione: Essere consapevoli dei componenti prodotti attraverso metodi ad alta intensità energetica, come la fabbricazione di semiconduttori o la saldatura a riflusso delle PCB.
  • Pianificare per le Disruzioni: Costruire flessibilità nel proprio approvvigionamento identificando in anticipo parti alternative per rimanere agili senza sacrificare la sostenibilità.
  • Armonizzare il Design con l'Approvvigionamento: Incoraggiare la collaborazione tra ingegneri e team di approvvigionamento per garantire che ogni scelta di componente supporti gli obiettivi ambientali.

Progettare PCB per un Fine Vita Sostenibile

La chiave per la sostenibilità di fine vita (EOL) è comprendere quali azioni possono essere intraprese e quali cambiamenti di prodotto efficaci dovrebbero essere realizzati. È in gran parte guidato dalle normative. Tuttavia, ci sono passaggi altrettanto potenti da considerare quando si progettano PCB e si approvvigionano secondo i requisiti. 

Le aziende dovrebbero cercare di creare prodotti con longevità ma con una visione delle procedure di EOL. Guardare al design del prodotto, all'approvvigionamento e alla produzione in questo modo aiuta a guidare varie altre risposte: pressioni derivanti dalle normative, riduzione dei costi e gestione dei rischi. 

Quando si cercano parti sostenibili, i progettisti dovrebbero considerare quanto segue in linea con i requisiti dei loro clienti: 

  • Composizione dei Componenti: Utilizzare meno materiali rende le parti più facili da smontare (e quindi più propense ad essere smontate) se non vengono reintrodotti nella catena di approvvigionamento.
  • Riciclabilità dei Materiali: I materiali rinnovabili vengono utilizzati più frequentemente per evitare prodotti dispendiosi, come il substrato in fibra di vetro. Questi materiali includono laminati a base di cellulosa e carta, che possono ridurre significativamente i rifiuti EOL non riciclabili.
  • Saldatura Senza Piombo: I produttori stanno incorporando materiali di saldatura senza piombo nei loro prodotti. Tipicamente, le opzioni basate su metallo sono le più efficaci per la conformità RoHS e le prestazioni in applicazioni ad alta temperatura. 
  • Produzione ad Alto Consumo Energetico: Oltre al problema dei rifiuti elettronici in sé, c'è anche il dilemma del consumo quando si tratta di elaborare parti EOL o di rielaborare PCB. 

Potrebbe sembrare controintuitivo pensare allo smontaggio dei prodotti prima che siano persino progettati e testati. Tuttavia, questo approccio può aiutare i progettisti a comprendere l'impatto che il loro lavoro ha sul numero di prodotti o parti che finiscono in discarica. 

La preveggenza è il più grande attributo della produzione sostenibile. Sappiate che con ogni singolo componente o materiale in un prodotto arriva un altro potenziale passo nel processo di smantellamento, riutilizzo e riciclaggio. Il processo di progettazione agisce come un punto di controllo per garantire che le esigenze dei clienti si sposino con la necessità di eliminare gli sprechi nella catena di approvvigionamento. Per fare ciò, i progettisti possono sfruttare informazioni di approvvigionamento aggiornate e valutare più efficientemente caratteristiche di sostenibilità come lo stato del ciclo di vita o la conformità RoHS.

Octopart’s search engine helps you choose components based on lifecycle status, enabling users to evaluate part longevity and sourcing reliability at a glance.
Il motore di ricerca di Octopart ti aiuta a scegliere i componenti in base allo stato del ciclo di vita, consentendo agli utenti di valutare la longevità delle parti e l'affidabilità dell'approvvigionamento a colpo d'occhio.

La visione della disponibilità dei componenti riduce gli sprechi inutili

La sostenibilità funge anche da strategia per ridurre il costoso lavoro di rifacimento, in particolare nei casi di difetti del prodotto. Quando un componente fallisce e gli ingegneri iniziano la risoluzione dei problemi, avere accesso a dati precisi sui componenti li abilita a valutare componenti alternativi prima di impegnarsi in importanti ridisegni.

Octopart è un motore di ricerca prezioso che supporta decisioni di approvvigionamento informate e tempestive, specialmente quando i pezzi sono fuori produzione. Con informazioni aggiornate sulla disponibilità e sull'autorizzazione dei distributori, i team possono selezionare con fiducia componenti alternativi che non solo riducono il rischio e il costo, ma supportano anche pratiche di approvvigionamento più sostenibili.

La visibilità dell'inventario a lungo termine dà ulteriore potere ai team di progettazione per fare scelte pronte per il futuro, evitando componenti che potrebbero presto diventare obsoleti. Inoltre, la storia dell'inventario di 12 mesi di Octopart rivela schemi della catena di approvvigionamento che aiutano i team a evitare acquisti eccessivi, minimizzare le scorte in eccesso e ridurre gli sprechi inutili.

Octopart search helps you compare up-to-date inventory levels, pricing tiers, and clearly distinguishes between authorized and non-authorized distributors, supporting informed sourcing decisions.
La ricerca Octopart ti aiuta a confrontare i livelli di inventario aggiornati, i livelli di prezzo e distingue chiaramente tra distributori autorizzati e non autorizzati, supportando decisioni di approvvigionamento informate.

Rischi e Ricompense di una Migliore Selezione dei Componenti

La sostenibilità consiste nel fare di più con meno. Nel caso dei progettisti di PCB, può generare dividendi a lungo termine—nel processo di produzione e oltre—creare una BOM snella. Consolidando le funzioni e selezionando parti più versatili e multiuso, i progettisti possono incorporare efficienza di approvvigionamento e produzione nei PCB.

Con accesso a un vasto database di componenti, Octopart consente ai team di esplorare layout alternativi, confrontare le specifiche dei componenti e le tendenze di inventario tra i distributori e trovare configurazioni più intelligenti. Tutto ciò mentre si ottimizzano i costi dei PCB e si fornisce persino una maggiore prestazione in prodotti più compatti. 

Da un punto di vista della sicurezza, le aziende devono anche essere diligenti nel riconoscere parti contraffatte. Man mano che più acquirenti, progettisti e distributori diventano consapevoli della necessità di riutilizzare parti nella catena di approvvigionamento dei PCB, richiedono misure rigorose per garantire che i componenti contraffatti non finiscano nei dispositivi elettronici dei consumatori finali. 

I progettisti possono sfruttare Octopart per evitare componenti di bassa qualità e partner di approvvigionamento inaffidabili, riducendo il rischio di difetti nei loro prodotti finiti e minimizzando il potenziale e-waste dalla produzione. 

Octopart come Strumento per la Riduzione dell'e-Waste

Sebbene nessuna azienda o strumento possa eliminare da sola i rifiuti elettronici, Octopart dà ai professionisti la possibilità di agire concretamente dove conta di più: all'inizio di qualsiasi processo di progettazione o approvvigionamento. Prendendo decisioni più sagge fin dall'inizio, possono gestire meglio il processo di fine vita (EOL), il che è particolarmente importante poiché l'industria sta ancora scoprendo modi per affrontare una quantità schiacciante di rifiuti. 

Il motore di ricerca di Octopart fornisce un'analisi istantanea del ciclo di vita dei componenti. Facendo affidamento sui dati provenienti da distributori autorizzati, i professionisti dell'approvvigionamento possono adottare un approccio proattivo e basato sui dati per l'approvvigionamento, supportando gli obiettivi di sostenibilità e aiutando i team ad allinearsi con le principali normative e minimizzando i rifiuti. 

Inizia a prendere decisioni responsabili di approvvigionamento con Octopart oggi e aiuta a ridurre i rifiuti elettronici fin dalla fase di progettazione.

Sull'Autore

Sull'Autore

Tom Swallow, a writer and editor in the B2B realm, seeks to bring a new perspective to the supply chain conversation. Having worked with leading global corporations, he has delivered thought-provoking content, uncovering the intrinsic links between commercial sectors. Tom works with businesses to understand the impacts of supply chain on sustainability and vice versa, while bringing the inevitable digitalisation into the mix. Consequently, he has penned many exclusives on various topics, including supply chain transparency, ESG, and electrification for a myriad of leading publications—Supply Chain Digital, Sustainability Magazine, and Manufacturing Global, just to name a few.

Risorse correlate

Tornare alla Pagina Iniziale
Thank you, you are now subscribed to updates.