Missione Semiconduttore India: Collaborazioni, Capacità e un Futuro Promettente

Ajinkya Joshi
|  Creato: settembre 26, 2024  |  Aggiornato: settembre 30, 2024
Missione Semiconduttori India

Il settore dei semiconduttori in India sta rapidamente guadagnando forza, alimentato da partnership chiave e investimenti significativi volti a costruire una solida base. Guidati da collaborazioni strategiche e sostanziali investimenti per stabilire un robusto ecosistema, gli accordi recenti tra il Primo Ministro Narendra Modi e il Primo Ministro di Singapore Lawrence Wong per sostenere il settore dei semiconduttori in India evidenziano la crescente dedizione del paese a diventare un leader globale nel campo dei semiconduttori.

Annunci Principali: Partnership India-Singapore e Altri Investimenti Chiave

Durante la sua visita a Singapore, il PM Modi, insieme al PM Wong, ha esplorato le avanzate strutture per i semiconduttori di Singapore, inclusa AEM Holdings. Questa visita ha portato a degli accordi per promuovere la crescita del settore dei semiconduttori in India, concentrandosi sulla condivisione dell'esperienza di Singapore e sul miglioramento delle capacità di produzione locale dell'India. La collaborazione fa parte della strategia dell'India per attrarre investimenti esteri e rafforzare il suo bacino di talenti ingegneristici.

In parallelo, l'India ha visto sostanziali investimenti da parte di aziende come Tata Electronics Pvt. Ltd., che, in partnership con Powerchip Semiconductor Manufacturing Corp (PSMC) di Taiwan, sta allestendo un impianto di produzione di semiconduttori da 3 miliardi di dollari a Dholera, Gujarat, con una capacità produttiva prevista di circa 40.000 a 60.000 wafer al mese. Questo incremento potenzierà significativamente le capacità di produzione domestica dell'India. Il Gruppo Tata ha anche firmato un accordo di locazione con il governo dell'Assam per stabilire un'unità di semiconduttori da 3,25 miliardi di dollari a Jagiroad. Queste mosse si allineano con la strategia nazionale più ampia di supporto alla produzione ad alta tecnologia e giocano un ruolo chiave nella crescita del settore dei semiconduttori in India.

Ulteriormente contribuendo all'espansione del settore dei semiconduttori in India, il Gruppo Adani e il partner israeliano Tower Semiconductor si sono impegnati a investire 10 miliardi di dollari per costruire un impianto di produzione di chip nel Maharashtra, il quale si prevede raggiungerà una capacità di circa 30.000 a 50.000 wafer al mese. Questo impianto sarà cruciale per espandere la produzione dell'India, in particolare per le tecnologie avanzate di semiconduttori. Questo progetto includerà un investimento in fasi, con 7 miliardi di dollari nella prima fase e 3 miliardi di dollari nella seconda fase. Anche Micron ha promesso un investimento di 2,75 miliardi di dollari nell'ambito della Missione Semiconduttori dell'India (ISM), segnando uno degli investimenti più grandi nel settore. L'investimento di Micron nell'ambito della Missione Semiconduttori dell'India mira ad aggiungere circa 20.000 a 30.000 wafer al mese alla produzione domestica, concentrandosi in particolare sui chip di memoria.

Altre importanti investimenti includono la joint venture di CG Power and Industrial Solutions per l'istituzione di un impianto per semiconduttori a Sanand, Gujarat, con un investimento di 915 milioni di dollari, con una capacità prevista di circa 10.000 a 15.000 wafer al mese e l'unità approvata da Kaynes Semicon Pvt Ltd, anch'essa a Sanand, con un investimento di 397 milioni di dollari, si prevede aggiungerà circa 5.000 a 7.000 wafer al mese. Si prevede che queste strutture contribuiranno significativamente alla capacità di produzione di semiconduttori dell'India, migliorando la capacità del paese di soddisfare la crescente domanda locale e globale.

India-Singapore Partnership

Evento Semicon India e Ottimismo dell'Industria

Il Primo Ministro Modi inaugurerà presto l'evento Semicon India a Noida, riflettendo l'importanza del settore dei semiconduttori per il futuro economico dell'India. Ajit Manocha, Presidente di SEMI, ha commentato che "l'India è pronta a diventare un hub globale per i semiconduttori", indicando l'ottimismo all'interno dell'industria. L'evento evidenzia il forte allineamento tra le politiche governative e gli sforzi del settore privato per stabilire un forte ecosistema dei semiconduttori.

Part Insights Experience

Access critical supply chain intelligence as you design.

Esperti come Suresh Subramanyam di FlexAI e Sanjay Gupta di L&T Semiconductor stanno ritornando in India per applicare la loro competenza nel packaging dei semiconduttori e nello sviluppo di prodotti, concentrandosi su settori come l'elettronica automobilistica e industriale. Questo segna un cambiamento nel ruolo dell'India nella catena di approvvigionamento dei semiconduttori: dal progettare chip per altri a diventare un importante produttore per soddisfare la crescente domanda locale.

Crescita del Talento e Innovazione Locale

L'ascesa dell'India nell'industria dei semiconduttori non riguarda solo la produzione di chip. Aziende come Ola Krutrim stanno sviluppando chip AI propri, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dalle tecnologie straniere. La roadmap di Ola Krutrim include chip AI come Bodhi per l'intelligenza artificiale e Ojas per l'edge computing, con piani di consegnare il primo silicio entro il 2026. Queste innovazioni dimostrano l'ambizione dell'India di raggiungere l'indipendenza tecnologica.

India Semiconductor Industry Growing Talent and Homegrown Innovation

Nel frattempo, Renesas India ha ampliato il suo team di ingegneria e approfondito la collaborazione con università e startup. Questo focus sullo sviluppo del talento e sull'innovazione è essenziale per la sostenibilità a lungo termine dell'industria, rafforzando l'attrattiva dell'India come destinazione per i semiconduttori.

Il Ruolo del Reshoring e della Regionalizzazione nella Crescita dei Semiconduttori in India

Il settore dei semiconduttori in rapida crescita dell'India è un esempio lampante della tendenza globale verso il reshoring e la regionalizzazione. Molte industrie hanno riscontrato sfide legate a lunghi tempi di attesa, problemi di controllo qualità e interruzioni della catena di approvvigionamento quando si affidano pesantemente a fornitori esteri. Eventi come il blocco del Canale di Suez nel 2021 hanno sottolineato queste vulnerabilità, spingendo le aziende a regionalizzare la produzione più vicino a casa.

In India, iniziative come "Make in India" sono state progettate per promuovere la produzione locale, aiutando a ridurre la dipendenza da fornitori stranieri e migliorando la resilienza della catena di approvvigionamento. L'industria dei semiconduttori ha abbracciato questo cambiamento, con attori chiave come Tata, Micron e Adani che effettuano investimenti significativi nella produzione domestica. Questi sforzi dovrebbero creare 10 lakh (1 milione) di posti di lavoro in India, rafforzando ulteriormente la posizione del paese nella catena di approvvigionamento globale dei semiconduttori.

Make cents of your BOM

Free supply chain insights delivered to your inbox

India's semiconductor growth

Impatto su Professionisti della Catena di Approvvigionamento e degli Acquisti

Per i professionisti degli acquisti, questo movimento di reshoring presenta opportunità entusiasmanti, inclusi tempi di consegna più brevi, miglior controllo della qualità e riduzione del rischio di interruzioni della catena di approvvigionamento. Acquistando semiconduttori localmente, le aziende possono ottenere un maggiore controllo sui loro processi produttivi mentre supportano la più ampia crescita economica e tecnologica dell'India.

Con Tata, Tower Semiconductor, Adani e Micron che stanno allestendo impianti in India, i team di approvvigionamento beneficeranno di opzioni di approvvigionamento locali affidabili, riducendo la dipendenza da fornitori esteri e minimizzando il rischio di interruzioni.

Costruire un forte ecosistema dei semiconduttori

Le ambizioni dell'India nel settore dei semiconduttori stanno diventando realtà grazie a iniziative governative, investimenti privati e partnership internazionali. Il prossimo evento Semicon India riunirà leader del settore, responsabili politici e ingegneri, mostrando il crescente ruolo dell'India nell'industria globale dei semiconduttori.

Conclusione

L'India non è più solo una destinazione per il design di chip in outsourcing: sta diventando un grande attore nella produzione di semiconduttori. Con importanti investimenti da parte di aziende come Tata, Tower Semiconductor, Adani e un forte sostegno governativo, l'India è pronta a svolgere un ruolo chiave nell'industria globale dei chip. Collettivamente, si prevede che questi investimenti aumenteranno la capacità di produzione di semiconduttori dell'India fino a 100.000 wafer al mese. Questa crescita potenzierà il ruolo dell'India nel mercato globale dei semiconduttori, migliorando la sua capacità di soddisfare la domanda locale e rafforzando la sua posizione nella catena di approvvigionamento internazionale. Per i professionisti della catena di approvvigionamento e degli acquisti, ciò significa tempi di consegna più brevi, approvvigionamento più affidabile e un migliore controllo della qualità attraverso fornitori locali. Man mano che l'industria dei semiconduttori in India cresce, i team di approvvigionamento dovranno adattarsi e cogliere queste nuove opportunità.

Sull'Autore

Sull'Autore

Professionista certificato ISM in Supply Chain con oltre 10 anni di esperienza nella progettazione strategica dell'acquisto di componenti elettronici per importanti marchi globali di produzione elettronica. Laurea in Ingegneria Elettronica, attualmente residente in Inghilterra e gestisce attività di sourcing end to end & svolgendo un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione delle operazioni di supply chain per un'importante struttura di produzione globale, garantendo un approvvigionamento senza intoppi e promuovendo relazioni strategiche con i fornitori a livello globale per semiconduttori e componenti elettronici.

Risorse correlate

Tornare alla Pagina Iniziale
Thank you, you are now subscribed to updates.
Altium Need Help?