Mentre continuiamo la nostra serie sui difetti comuni nell'assemblaggio dei circuiti stampati e su come il design dei PCB può influenzare il processo di assemblaggio, approfondiamo il fenomeno del tombstoning. A volte i termini che usiamo nella produzione elettronica mi fanno sorridere. Sembra che potremmo avere un termine più tecnologico per il tombstoning, i morsi di topo, le orecchie di coniglio, ecc., ma devo ammettere che i termini non sono solo estremamente rappresentativi, ma sono anche memorabili.
Se non sei familiare con il termine, il “tombstoning” si verifica quando un'estremità di un componente montato in superficie si solleva dal pad durante il riflusso della saldatura, assumendo una posizione eretta che ricorda una lapide. Le cause comuni del tombstoning includono la deposizione irregolare della pasta saldante, variazioni nelle dimensioni dei pad, profili termici inconsistenti durante il riflusso e problemi di design del PCB come tracce di rame irregolari o copertura insufficiente della maschera di saldatura. Alcuni di questi possono essere influenzati dal design del PCB, altri sono il risultato del controllo del processo di assemblaggio.
Il tombstoning è un problema relativamente comune nell'assemblaggio dei circuiti stampati, in particolare nei processi di assemblaggio con tecnologia di montaggio superficiale (SMT). Sebbene la frequenza esatta degli eventi di tombstoning possa variare a seconda di fattori come i componenti specifici utilizzati, la complessità del design del PCB e la qualità dei processi di produzione, il tombstoning è considerato uno dei difetti più prevalenti riscontrati nel processo di assemblaggio dei PCB.
Sebbene i progressi nella tecnologia di produzione e le pratiche di design migliorate abbiano aiutato a ridurre l'incidenza del tombstoning negli anni, rimane una sfida che i progettisti e i produttori di PCB devono affrontare per garantire l'affidabilità e la funzionalità dei dispositivi elettronici. Nelle industrie dove sono richiesti standard di alta affidabilità, come l'automobilistico, l'aerospaziale e la produzione di dispositivi medici, si fanno sforzi per minimizzare l'occorrenza del tombstoning. L'obiettivo è eliminare la necessità di lavorazioni aggiuntive che sarebbero necessarie per eliminare il tombstoning.
Una copertura adeguata della maschera di saldatura è essenziale per prevenire ponticelli di saldatura e tombstoning. Le pratiche DFM raccomandano:
Strategie efficaci di alleggerimento termico aiutano a gestire la distribuzione del calore durante la saldatura a riflusso, riducendo la probabilità di tombstoning. Le linee guida DFM suggeriscono:
Con l'avanzare della miniaturizzazione dei componenti, i processi di assemblaggio SMT sono messi alla prova e si sta lavorando molto per affrontare gli aggiustamenti del processo necessari per gestire queste dimensioni delle caratteristiche più ridotte. Mantenere profili termici consistenti durante il reflow, inclusi le fasi di ramp-up, soak e cool-down, può aiutare a prevenire il tombstoning. È ragionevole supporre che durante questo processo, vedremo un aumento dei difetti comuni nell'assemblaggio dei circuiti stampati come il tombstoning. Sarà fondamentale lavorare con i vostri team di produzione per comprendere qualsiasi cambiamento nelle linee guida per la progettazione per la fabbricabilità.