La necessità di progettare l’assemblaggio di cavi assistiti da computer spesso ricade sul team di progettazione elettronica, ma per molti l'uso di costosi software di cablaggio specifico è impossibile ed eccessivo. La soluzione? Utilizzate l’editor schematico!
La maggior parte degli ingegneri elettronici lavora su prodotti che richiedono le progettazioni di circuiti stampati associati a gruppi di cavi. Come avrete già notato, alcuni strumenti specifici si occupano principalmente della progettazione di gruppi di cavi che, sebbene efficaci, sono piuttosto costosi e vanno oltre lo scopo di creare un semplice processo di cablaggio. Si concentrano principalmente nei settori automobilistico, HVAC e aerospaziale. Ponetevi quindi una domanda: qual è l’alternativa migliore? La risposta è semplice: utilizzate il vostro strumento ECAD per creare l’assemblaggio di cavi!
Con Altium Designer® è possibile creare layout schematici e layout di PCB, gestire le librerie in tanti modi e controllare i documenti originari grazie alla Version Control, il tutto in un unico software. Molto spesso, però, sorgono nuovi interrogativi:
E se volessi creare un progetto che specifichi l'aspetto delle connessioni di routing attraverso un cavo?
Come posso tracciare automaticamente dove i segnali passano attraverso un cavo progettato e in che modo possono aiutarmi il software di progettazione e la documentazione?
Come posso creare in modo rapido ed efficiente il disegno dettagliato di un assemblaggio di cavi per l'impianto di produzione?
The world’s most trusted PCB design system.
Semplice, utilizzate l’editor schematico Altium! Potete creare disegni di cavi e sistemi di produzione di cablaggio estremamente dettagliati grazie all’importazione di file DXF/DWG. Ad esempio, potete importare disegni meccanici delle teste dei connettori o le crimpature necessarie per il montaggio. Questo permette all'assemblatore di fare riferimento al disegno realistico durante la creazione del cavo. A seguire un esempio di tale disegno:
Figura 1 Esempio di disegno della fase di assemblaggio cavi
Nella Figura 1 è rappresentato un disegno in scala del cavo meccanico con due connettori in scala 1:1, uno per ogni estremità. Sotto il disegno meccanico vi è la sua rappresentazione schematica, utilizzando simboli schematici per i connettori collegati tramite fili. All’interno di questo diagramma di simboli schematici, potete osservare che le etichette di rete sono collegate a ciascuna connessione. Le bolle con le frecce (note di riferimento) rappresentano una voce alla quale fare riferimento nella distinta base. Una volta scritte le note di montaggio, è possibile inviare i disegni finiti all’azienda di montaggio produttrice dei cavi.
Grazie alla mia esperienza e la collaborazione con altri colleghi, abbiamo ideato un metodo solido ed efficace per la progettazione di componenti di cavi negli schemi Altium che si occupa di tali esigenze. Nel corso di questo blog voglio condividere con voi:
Gestisci i tuoi componenti, ottieni dati in tempo reale sulla catena di fornitura, accedi a milioni di parti pronte all'uso.
Come generarli in qualità di elementi costruttivi per l'assemblaggio dei cavi.
Come usarli per generare un assemblaggio di cavi completo e ben fatto.
Come preparare e finire il disegno del cavo per creare le etichette e ottenere risultati da trasmettere ai produttori di cablaggi.
Il primo passo è: come collocarli come mostrato nel diagramma? Basta semplicemente creare un componente multiplo. Contiene cavi, teste dei connettori, crimpature e qualsiasi altro disegno meccanico associato al simbolo schematico. Ne parlerò nel mio prossimo articolo (parte 2) del blog sul montaggio dei cavi.
Scoprite Altium in azione...
Access critical supply chain intelligence as you design.
Un'interfaccia. Un modello di dati. Infinite possibilità.
Collabora senza sforzo con i progettisti meccanici.
La piattaforma di progettazione PCB più affidabile al mondo.
Routing interattivo di prima classe.
Opzioni di Licenza
The world’s most trusted PCB design system.
Reduce noise and improve signal timing, even on the most complex boards.
The world’s most trusted PCB design system.
Store your libraries and design data in one secure, accessible, and version-controlled space.
Invia il tuo prodotto alla produzione con un clic evitando infiniti scambi di e-mail e confusione.
Meet demands of a globalized market that requires unique versions of your PCBs.
Riduci i tempi di progettazione grazie all'eliminazione del processo di creazione dei componenti.