Automatizzare il database dei componenti elettronici

Sommario
Quando pensiamo ai componenti elettronici è naturale pensare alle loro specifiche e magari anche ai loro footprint e file STEP. Tuttavia, un componente è legato a molti più dati che le semplici specifiche e dati CAD. Ogni elemento deve essere monitorato per garantire che la progettazione, l'approvvigionamento dei materiali e la produzione procedano senza errori. Invece di utilizzare un servizio esterno, o tentare d'estrarre dati dai siti web dei produttori, gli utenti di Altium Designer hanno a disposizione un'alternativa più efficace per garantire che il database dei componenti elettronici a propria disposizione sia sempre aggiornato.
Monitorare i dati dei componenti elettronici
Molti progettisti probabilmente conoscono l'anatomia di base di una libreria PCB: i principali componenti sono l'MPN, il footprint PCB, il simbolo schematico ed eventualmente un file di simulazione. Per certi componenti non c'è rischio che questi dati cambino, ma altri dati potrebbero variare in qualsiasi momento.
La catena di fornitura dell'elettronica è estremamente dinamica e i prezzi possono variare in qualsiasi momento. I prezzi si basano sulla domanda e sulle dimensioni dell'ordine e lievi variazioni possono accumularsi fino a determinare forti differenze nei costi.
- Inventario disponibile e tempi di consegna: come i prezzi, così anche l'inventario e i tempi di consegna possono variare. Nessuno vorrebbe decidere di utilizzare un componente in un nuovo progetto per poi scoprire che ha tempi di consegna per la produzione di 26 settimane.
- Footprint e modelli STEP: i footprint PCB e i modelli STEP utilizzati in un layout PCB possono variare per diverse ragioni. I modelli CAD potrebbero presentare degli errori che devono essere corretti dal produttore e di conseguenza aggiornati nel layout PCB.
- Ciclo di vita: alcuni componenti diventeranno obsoleti nel giro di pochi anni dalla produzione e potrebbero dover essere sostituiti con versioni più recenti.
Se riesci a stilare queste informazioni sui tuoi componenti fin dall'inizio e ad assicurarti che siano aggiornate periodicamente, il rischio di dover ricominciare la progettazione si riduce, permettendoti di avere sempre a disposizione informazioni aggiornate sulla catena di fornitura dei tuoi componenti. Gli utenti di Altium Designer probabilmente già conoscono alcune funzionalità che possono essere utilizzate per mantenere aggiornati i dati del database dei componenti elettronici.
Pannello di ricerca delle parti del produttore
Quando lavori in Altium Designer, puoi trovare gli aggiornamenti ai componenti cercando i numeri delle parti nel Pannello di ricerca delle parti del produttore. In questo modo è possibile confrontare le varianti, controllarne la disponibilità e ottenerne rapidamente i prezzi. Tuttavia, non è possibile controllare automaticamente altri dati relativi ai componenti, come i modelli CAD o la presenza di duplicati nelle librerie. Tuttavia, una volta individuate le parti che devono essere sostituite nelle tue librerie e nel layout PCB, il pannello di ricerca delle parti del produttore ti consente di identificare e sostituire rapidamente i componenti con parti aggiornate.

ActiveBOM
Quando si inizia a preparare la fase di produzione, è possibile utilizzare ActiveBOM per ottenere una rapida panoramica sugli eventuali problemi di approvvigionamento dei componenti. Sebbene questa sia un'ottima opzione per l'approvvigionamento, quando si pianifica un ciclo di produzione su un vecchio progetto, non è la soluzione ideale, poiché non consente di verificare automaticamente se i dati CAD siano stati aggiornati o meno. Alcuni progettisti potrebbero usare ActiveBOM alla fine della fase di progettazione, quando iniziano a preparare la fase di produzione e di assemblaggio. Tuttavia, utilizzare ActiveBOM fin dalle prime fasi di progettazione consente di identificare automaticamente i componenti non disponibili e obsoleti o a fine vita ancor prima di iniziare a creare il layout PCB.
Octopart
Sebbene sia normalmente utilizzato per acquistare nuove parti, Octopart è un'ottima risorsa per ottenere informazioni sui componenti in tutti gli ambiti elencati precedentemente. Particolarmente importanti sono il ciclo di vita, i prezzi e la disponibilità dei componenti, tutte informazioni che possono essere ricavate con una ricerca in Octopart.

Se sei uno sviluppatore, puoi creare un'applicazione web leggera integrata con l'API Octopart e aggiornare il database interno dei componenti elettronici. Un'applicazione del genere è abbastanza semplice da realizzare con uno script Python e Django: puoi creare una semplice pagina web che monitori i tuoi componenti e aggiorni i dati interni con i dati di Octopart. Questa applicazione può essere sincronizzata con il tuo spazio di lavoro Altium 365, mantenendo aggiornate le informazioni contenute nell'area Componenti. Aprendo un progetto in Altium Designer, i dati relativi ai componenti nei tuoi progetti saranno quindi aggiornati con le informazioni più recenti.
E Altium 365 invece?
Altium 365, ActiveBOM e il pannello di ricerca delle parti del produttore in Altium Designer estraggono già i propri dati da Octopart. Tuttavia, li mostrano in modalità diverse, rendendo complessa la loro visualizzazione in un ambiente unificato per più membri del team. Oggi, invece, Altium 365 include una nuova funzionalità che permette di visualizzare i controlli da effettuare sui dati di approvvigionamento, tecnici e CAD in un'unica finestra.
Rapporto sullo stato dei componenti
Grazie al rapporto sullo stato dei componenti, Altium 365 porta il monitoraggio del database dei componenti elettronici a un nuovo livello di automazione. Ogni utente Altium Designer può accedere a questa finestra dal proprio spazio di lavoro Altium 365 attraverso un'istanza web, senza dover scaricare alcuna applicazione aggiuntiva. L'immagine sottostante mostra un esempio di rapporto sullo stato dei componenti in uno spazio di lavoro Altium 365.

Ci sono alcuni punti importanti da ricordare quando si effettua un rapporto sullo stato dei componenti:
- Solo contenuti gestiti: il rapporto sullo stati dei componenti può essere effettuato solo per i componenti trasferiti nel proprio spazio di lavoro o che siano presenti in progetti contenuti nel proprio spazio di lavoro. I componenti presenti in librerie in locale non possono essere analizzati a meno che non siano trasferiti su Altium 365.
- Componenti utilizzati e non utilizzati: il rapporto sullo stato dei componenti è limitato esclusivamente ai componenti che sono stati utilizzati nei progetti PCB da te gestiti.
- Fonti dati: possono essere utilizzate diverse fonti di dati per effettuare rapporti sullo stato dei componenti a seconda del proprio piano di abbonamento di Altium 365. Le licenze standard ricevono contenuti tramite Octopart, mentre gli utenti Pro possono ricevere contenuti tramite IHS Markit o un database interno.
Una volta effettuato un rapporto sullo stato dei componenti, è possibile esaminare ciascuna di queste aree per filtrare tali componenti e decidere quali devono essere corretti. Nella finestra mostrata in precedenza, è possibile notare come alcuni componenti non presentino informazioni collegate sull'approvvigionamento (Nessuna scelta per il componente selezionato), abbiano una bassa disponibilità (Problemi di disponibilità) o rischino di diventare obsoleti (Stato del ciclo di vita rischioso). Nelle librerie sono presenti anche duplicati e componenti che non utilizzano i più recenti Modelli dei componenti.
Risolvere eventuali problemi dei componenti
Una volta identificati i problemi elencati in precedenza, è sufficiente fare clic su ciascuna area per ricevere istruzioni su come risolvere le varie problematiche. Con questa nuova funzionalità disponibile per gli utenti Altium Designer, i progettisti non dovranno aggiornare manualmente il database dei componenti elettronici durante la creazione di nuovi progetti. È consigliabile controllare regolarmente l'area Rapporto sullo stato dei componenti nell'istanza web, soprattutto prima di iniziare un nuovo progetto. È infatti possibile che un componente utilizzato frequentemente abbia raggiunto la fine del suo ciclo di vita o abbia scarsa disponibilità, ed è fondamentale per i progettisti saperlo il prima possibile.
Quando desideri progettare, condividere e gestire i tuoi progetti PCB, non utilizzare un'applicazione o servizio esterni, usa la piattaforma Altium 365™. Le funzionalità di gestione dei dati dei componenti elettronici di Altium 365 si integrano con gli strumenti di progettazione di Altium Designer®, consentendoti di creare e condividere in tutta facilità i tuoi progetti all'interno di un ambiente sicuro.
Questo è solo un piccolo esempio di ciò che è possibile realizzare con Altium Designer tramite Altium 365. Consulta la pagina risorse per una descrizione più approfondita delle funzionalità o per seguire uno dei webinar on-demand.