I 10 errori più comuni da evitare nella progettazione di circuiti flessibili

Tara Dunn
|  Creato: settembre 11, 2024  |  Aggiornato: settembre 23, 2024
Errori comuni da evitare nella progettazione di circuiti flessibili

Progettare circuiti flessibili presenta sfide uniche che anche i progettisti di PCB esperti possono trovare difficili da navigare. Sebbene i circuiti flessibili offrano vantaggi significativi—come la riduzione del peso, il risparmio di spazio e la capacità di conformarsi a forme complesse—richiedono anche un'attenzione particolare ai dettagli. Questo post esplorerà alcuni degli errori più comuni nella progettazione di circuiti flessibili e fornirà strategie per evitarli.

1. Ignorare i Requisiti del Raggio di Piegatura

Il raggio di piegatura è un parametro critico nella progettazione di circuiti flessibili. Si riferisce al raggio minimo a cui un circuito flessibile può essere piegato senza causare danni. Il mancato rispetto di questo limite può portare a fatica del materiale, crepature e, in ultima analisi, al fallimento del circuito.

L'Errore: I progettisti possono trascurare il corretto raggio di piegatura a causa di vincoli di spazio o per mancanza di comprensione della sua importanza. Questa negligenza può risultare in un design incline al fallimento dopo un numero limitato di piegature.

Come Evitarlo: Per evitare problemi, è essenziale calcolare e rispettare il raggio di piegatura appropriato in base allo spessore del materiale, al tipo e al numero di strati. Una linea guida comune è mantenere un raggio di piegatura che sia almeno 10 volte lo spessore del circuito flessibile. Adottare questo standard aiuta a prevenire stress eccessivi sulle tracce di rame e sul materiale dielettrico, migliorando la longevità del circuito.

2. Scelta Impropria dei Materiali

La scelta dei materiali nella progettazione di circuiti flessibili ha un impatto significativo sulle prestazioni, la flessibilità e la durata del circuito. Selezionare i materiali sbagliati può compromettere l'efficacia del circuito e portare a un fallimento prematuro.

L'Errore: Un errore frequente è selezionare i materiali basandosi solo sul costo senza considerare l'adeguatezza per l'applicazione specifica. Ad esempio, scegliere un materiale troppo rigido potrebbe ridurre i costi inizialmente ma può portare al fallimento del circuito in applicazioni che richiedono piegature frequenti.

Layer Stackup Design

Implement any kind of layer stack for both rigid and rigid-flex PCBs.

Come evitarlo: La selezione dei materiali dovrebbe essere guidata dai requisiti dell'applicazione. Il poliimide, ad esempio, è una scelta popolare grazie alla sua elevata stabilità termica e flessibilità, ma altri materiali possono essere più appropriati a seconda delle condizioni ambientali e dei casi d'uso specifici. Inoltre, dovrebbe essere prestata attenzione agli strati adesivi, poiché giocano un ruolo chiave nella flessibilità complessiva e nella durabilità del circuito.

3. Angoli Acuti nel Routing delle Tracce

Il routing delle tracce nei circuiti flessibili richiede un'attenta considerazione per garantire l'affidabilità meccanica, specialmente nelle applicazioni in cui il circuito subirà frequenti movimenti o flessioni.

L'Errore: Generalmente, il routing delle tracce nei PCB rigidi viene eseguito con angoli netti. Questo crea punti di concentrazione dello stress quando vengono flessi, che possono portare a danni fisici alle tracce.

Come evitarlo: Per i circuiti flessibili, è consigliabile tracciare le tracce con curve morbide e graduali piuttosto che con angoli netti. Le curve strette concentrano lo stress, aumentando il rischio di crepe o delaminazione delle tracce. Inoltre, l'utilizzo di tracce più larghe, quando possibile, fornisce una maggiore durabilità meccanica contro la flessione.

4. Progettazione Inadeguata per la Fabbricabilità (DFM)

Design for manufacturability (DFM) garantisce che un progetto di circuito possa essere prodotto in modo affidabile ed economico. Nel contesto dei circuiti flessibili, il DFM è particolarmente importante a causa delle complessità coinvolte nella gestione dei materiali flessibili.

Component Management Made Easy

Manage your components, get real-time supply chain data, access millions of ready-to-use parts.

L'Errore: I progettisti possono trascurare le considerazioni di fabbricabilità fino alle fasi successive del processo di progettazione, portando ad aumenti dei costi di produzione, tempi di consegna prolungati o la necessità di revisioni del progetto.

Come Evitarlo: Interagire con i produttori all'inizio del processo di progettazione. La loro esperienza può aiutare ad evitare scelte di progettazione che potrebbero essere problematiche durante la produzione. Ad esempio, assicurarsi che i pad siano adeguatamente supportati per prevenire il sollevamento durante l'assemblaggio ed evitare di posizionare le vie in aree soggette a piegamenti frequenti. Inoltre, considerare le implicazioni di costo delle scelte progettuali, come il numero di strati, la selezione dei materiali e la complessità del circuito.

5. Trascurare di Considerare i Fattori Ambientali

I fattori ambientali come temperatura, umidità e stress meccanico devono essere considerati nella progettazione di circuiti flessibili. Questi fattori possono influenzare significativamente le prestazioni e la longevità del circuito.

L'Errore: I progettisti possono non tenere conto dell'ambiente in cui il circuito opererà, portando a guasti prematuri o a ridotte prestazioni.

Come evitarlo: Il design dovrebbe essere adattato alle specifiche condizioni ambientali che il circuito dovrà affrontare. Ad esempio, se il circuito sarà esposto ad alte temperature, dovrebbero essere selezionati materiali con buona stabilità termica. Allo stesso modo, in ambienti umidi o corrosivi, potrebbero essere necessari rivestimenti protettivi o l'incapsulamento per prevenire l'ingresso di umidità. Inoltre, il design dovrebbe accomodare le sollecitazioni meccaniche se il circuito subirà frequenti flessioni.

Easy, Powerful, Modern

The world’s most trusted PCB design system.

6. Test e Assicurazione della Qualità Inadeguati

Il test e l'assicurazione della qualità (QA) sono componenti critici del processo di design, particolarmente per i circuiti flessibili. Test insufficienti possono permettere che difetti di progettazione passino inosservati fino a che non causano guasti durante il funzionamento.

L'Errore: Alcuni progettisti possono sottovalutare l'importanza dei test o fare affidamento eccessivo sulle simulazioni senza verificare le prestazioni in condizioni reali.

Come evitarlo: È essenziale implementare protocolli di test completi. Test di flessione, cicli termici e test di stress ambientale dovrebbero essere procedure standard per assicurare che il design funzioni in modo affidabile nelle condizioni previste. Anche i test di vita accelerata possono essere benefici per simulare l'uso a lungo termine e identificare potenziali punti di fallimento prima che si verifichino sul campo. Un processo di QA approfondito che include questi test può prevenire richiami costosi o ridisegni.

7. Non Ottimizzare il Layer Stack-Up

La stratificazione è un aspetto importante nella progettazione di circuiti flessibili, poiché influisce sull'integrità del segnale, sulla stabilità meccanica e sulla fabbricabilità.

L'Errore: La stratificazione determina problemi di integrità del segnale nei PCB flessibili, che includono diafonia e perdite, così come interferenze elettromagnetiche (EMI). Nei circuiti flessibili, il movimento fisico del circuito aggiunge un altro livello di complessità alla progettazione della stratificazione.

Come Evitarlo: Di solito, nei PCB flessibili si applica la massa utilizzando un piano di massa tratteggiato, che fornisce un percorso per l'impedenza controllata senza eliminare la flessibilità del PCB. Nei circuiti ad alta velocità che richiedono una larga banda, il PCB flessibile dovrebbe essere testato o simulato per assicurare che il design funzioni correttamente.

8. Trascurare i Controlli delle Regole di Progettazione (DRCs)

I controlli delle regole di progettazione (DRCs) sono un passo essenziale nel processo di progettazione dei PCB, e questo è particolarmente vero per i circuiti flessibili. I DRCs aiutano a garantire che il design aderisca sia alle capacità di produzione che ai limiti dei materiali.

L'Errore: Alcuni progettisti possono ignorare i DRCs o non personalizzarli per i circuiti flessibili, portando a errori che vengono scoperti solo durante la produzione o più tardi sul campo.

Come Evitarlo: Eseguire sempre i DRC personalizzati per i circuiti flessibili. È importante regolare le impostazioni dei DRC in base alle specifiche del proprio progetto flex. Impostare regole per la larghezza minima delle tracce, lo spazio, il raggio di piegatura e il posizionamento dei via per evitare errori comuni. Esaminare attentamente l'output dei DRC garantisce che i potenziali problemi vengano identificati e risolti prima che diventino problemi costosi.

Conclusione

Il design dei circuiti flessibili richiede un'attenzione particolare ai dettagli per evitare errori comuni che possono portare a fallimenti costosi. Concentrandosi su aree chiave come il raggio di piegatura, la selezione dei materiali, il routing delle tracce, la fabbricabilità, le considerazioni ambientali, i test, l'impilamento dei layer e i controlli delle regole di progettazione, i progettisti possono creare circuiti robusti e affidabili che soddisfano le esigenze delle loro applicazioni.

Sull'Autore

Sull'Autore

Tara è un’esperta riconosciuta del settore con oltre 20 anni di esperienza. Ha lavorato con ingegneri di PCB, progettisti, produttori, organizzazioni di sourcing e utenti di circuiti stampati. Le sue competenze sono in PCB flessibili, rigido-flessibili, tecnologia additiva e progetti rapidi. È una delle principali fonti del settore per aggiornamenti rapidi su un'ampia varietà di argomenti tramite il suo sito di riferimento tecnico PCBadvisor.com. Contribuisce regolarmente agli eventi del settore in qualità di relatore, scrive una rubrica sulla rivista PCB007.com ed è una delle fondatrici e organizzatrici di Geek-a-palooza.com. La sua azienda, la Omni PCB, è nota per la rapida risposta in giornata e per la capacità di gestire progetti molto impegnativi in termini di lead time, tecnologia e volume.

Risorse correlate

Documentazione Tecnica Correlata

Tornare alla Pagina Iniziale
Thank you, you are now subscribed to updates.
Altium Need Help?