Ultra HDI: Non è Solo un Termine di Moda

Tara Dunn
|  Creato: marzo 4, 2025
Ultra HDI: Non è Solo un Termine di Moda

Con la crescente domanda di dispositivi elettronici più piccoli, veloci ed efficienti, la tecnologia delle schede a circuito stampato (PCB) ha dovuto evolversi rapidamente per mantenere il passo. Uno degli ultimi avanzamenti che sta facendo parlare di sé nell'industria è la tecnologia Ultra High-Density Interconnect (Ultra HDI).

Per i progettisti di PCB, comprendere l'Ultra HDI è importante, rappresenta un salto in avanti rispetto alla tradizionale tecnologia HDI (High-Density Interconnect), consentendo una miniaturizzazione ancora maggiore, prestazioni migliorate e una maggiore affidabilità. Questo articolo esplorerà cosa sia l'Ultra HDI, come si differenzia dall'HDI standard e perché sta diventando un protagonista chiave nel design elettronico moderno.

Che cos'è l'Ultra HDI?

L'Ultra HDI si basa sui principi dell'HDI ma spinge i confini ancora più in là in termini di densità di circuito e miniaturizzazione. Incorpora diverse caratteristiche all'avanguardia che consentono ai progettisti di inserire più funzionalità in spazi più piccoli.

Caratteristiche chiave dell'Ultra HDI

  • Tracce e spazi estremamente fini: I PCB Ultra HDI presentano larghezze di traccia e spaziature fino a 25 micron, significativamente più densi rispetto ai design HDI tradizionali. Questo consente layout di circuiti più compatti e una maggiore flessibilità nel posizionamento dei componenti.
  • Microvie e vie sepolte: L'Ultra HDI impiega microvie—buchi forati con laser con diametri piccoli fino a 50 micron—collegando più strati del PCB senza richiedere fori di trapano meccanici più grandi. Questo consente strutture complesse, multistrato che massimizzano l'efficienza dello spazio.
  • Selezione avanzata dei materiali: Materiali ad alte prestazioni sono scelti per gli strati di costruzione per minimizzare lo stress meccanico durante l'espansione termica e aiutare l'integrità del segnale, particolarmente per applicazioni ad alta frequenza come il 5G, IoT e il computing ad alta velocità.

Ci sono molte sfide nella fabbricazione e nell'assemblaggio Ultra HDI, e molte di queste sono relative all'uso di microvie in fanout BGA a passo fine. L'uso di piccole caratteristiche in rame e microvie è essenziale per lavorare con componenti ad alta densità, poiché queste caratteristiche sono necessarie per instradare in pacchetti BGA a passo fine. L'uso di BGAs a passo fine è un'altra caratteristica centrale delle costruzioni Ultra HDI, che rende queste tecnologie il principale abilitatore di prodotti innovativi più piccoli.

Failures on microvias in fine-pitch BGA fanouts are a major challenge in Ultra HDI fabrication and assembly.
I guasti sulle microvie nei fanout BGA a passo fine rappresentano una grande sfida nella fabbricazione e nell'assemblaggio dell'Ultra HDI.

Come si differenzia l'Ultra HDI dall'HDI?

Mentre la tecnologia HDI già consente una maggiore densità di circuiti rispetto ai disegni PCB convenzionali, l'Ultra HDI va un passo oltre. Ecco come:

  • Dimensioni delle Caratteristiche più Fini: Le PCB HDI hanno tipicamente larghezze di traccia e spaziature intorno ai 50-75 micron, mentre l'Ultra HDI riduce questi a 25 micron o meno. Questa maggiore densità significa più possibilità di routing nello stesso spazio della scheda.
  • Strutture Via più Avanzate: I progetti HDI utilizzano microvie, mentre i materiali più avanzati nell'Ultra HDI consentono l'uso di microvie impilate e sfalsate con diametri ancora più piccoli. Grazie al matching CTE tra i film di rame e i dielettrici Ultra HDI, le microvie impilate hanno meno probabilità di fallire rispetto alle costruzioni tradizionali.
  • Riduzione del Numero di Strati rispetto all'HDI: L'Ultra HDI consente la consolidazione dei segnali su strati di buildup, quindi una PCB Ultra HDI può avere meno strati rispetto allo stesso design costruito come un'assemblaggio HDI.

Queste differenze significano che l'Ultra HDI non è solo un miglioramento incrementale rispetto all'HDI: è un passo significativo in avanti che sblocca nuove possibilità per i progettisti di PCB che lavorano su prodotti di prossima generazione.

High-Speed PCB Design

Simple solutions to high-speed design challenges.

Perché l'Ultra HDI sta guadagnando popolarità?

L'aumento dell'adozione dell'Ultra HDI è guidato dalle esigenze sempre in evoluzione delle industrie che richiedono elettronica all'avanguardia con alte prestazioni, fattori di forma compatti e affidabilità robusta. Ecco alcune ragioni chiave per cui l'Ultra HDI sta diventando la soluzione preferita per il design avanzato di PCB:

Miniaturizzazione

I sottili strati utilizzati negli stackup di PCB Ultra HDI consentono ai progettisti di incorporare più componenti in uno spazio più piccolo. Questi strati sottili sono inoltre necessari per utilizzare pacchetti BGA a passo molto fine con passo delle palline piccolo.

Gestione termica migliorata

Con i dispositivi elettronici che generano più calore in spazi sempre più compatti, la gestione termica è una considerazione di progettazione cruciale. L'Ultra HDI utilizza materiali avanzati che migliorano la dissipazione del calore, riducendo il rischio di surriscaldamento e migliorando l'affidabilità del dispositivo.

Futuro delle tecnologie di prossima generazione

Le industrie si stanno orientando verso architetture elettroniche più complesse e impegnative, come IoT, veicoli autonomi e sistemi guidati dall'intelligenza artificiale. La tecnologia Ultra HDI garantisce che i PCB siano in grado di gestire velocità di elaborazione più elevate, maggiori richieste di dati e aumentate esigenze di connettività, rendendo i prodotti più adattabili ai futuri avanzamenti.

Cosa significa questo per i progettisti di PCB?

Per i progettisti, l'Ultra HDI presenta sia nuove opportunità che sfide. Sebbene consenta livelli senza precedenti di miniaturizzazione e complessità, richiede anche un'attenta considerazione in termini di layout, materiali e processi di fabbricazione. Le regole di progettazione sono più rigorose, richiedendo un livello di precisione più elevato nel posizionamento dei componenti, nelle strutture dei via e nella gestione dell'integrità del segnale.

Best in Class Interactive Routing

Reduce manual routing time for even the most complex projects.

Inoltre, i progettisti devono lavorare a stretto contatto con gli specialisti della fabbricazione per garantire la manifatturabilità, poiché l'Ultra HDI richiede tecniche di fabbricazione all'avanguardia, come la perforazione laser per microvie, processi di laminazione avanzati e metodi di incisione altamente controllati. Anche i fornitori di materiali svolgono un ruolo importante poiché possono raccomandare materiali adatti per determinate applicazioni e processi di fabbricazione.

Per i progettisti di PCB che cercano di rimanere all'avanguardia, padroneggiare l'Ultra HDI è essenziale. Comprendere i suoi benefici, le sfide e le strategie di implementazione consentirà lo sviluppo di prodotti elettronici di prossima generazione che soddisfano le esigenze di un mondo digitale sempre più sofisticato e compatto. Man mano che questa tecnologia continua a evolversi, la sua adozione diventerà probabilmente il nuovo standard per i progetti elettronici ad alte prestazioni.

Sull'Autore

Sull'Autore

Tara è un’esperta riconosciuta del settore con oltre 20 anni di esperienza. Ha lavorato con ingegneri di PCB, progettisti, produttori, organizzazioni di sourcing e utenti di circuiti stampati. Le sue competenze sono in PCB flessibili, rigido-flessibili, tecnologia additiva e progetti rapidi. È una delle principali fonti del settore per aggiornamenti rapidi su un'ampia varietà di argomenti tramite il suo sito di riferimento tecnico PCBadvisor.com. Contribuisce regolarmente agli eventi del settore in qualità di relatore, scrive una rubrica sulla rivista PCB007.com ed è una delle fondatrici e organizzatrici di Geek-a-palooza.com. La sua azienda, la Omni PCB, è nota per la rapida risposta in giornata e per la capacità di gestire progetti molto impegnativi in termini di lead time, tecnologia e volume.

Risorse correlate

Documentazione Tecnica Correlata

Tornare alla Pagina Iniziale
Thank you, you are now subscribed to updates.
Altium Need Help?